Spoglio articolo

Torna all'elenco
internazionale

Barcellona si risveglia senz'acqua

Il 5 febbraio, la ministra spagnola per la transizione ecologica Teresa Ribera Rodrìguez e il ministro catalano per l'ambiente e l'agricoltura David Maescort hanno annunciato misure drastiche per fare fronte alla siccità che da tre anni colpisce la regione. Se non pioverà entro giugno, infatti, due navi da carico faranno ogni giorno la spola tra l'impianto di desalinizzazione nel oprto di Sagunto e quello di Barcellona; in questo modo sarà possibile rifornire la città di 40mila metri cubi d'acqua potabile al giorno. Qualche giorno prima, il 2 febbraio, era stata presa la decisione di attivare la fase "emergenza per siccità" in 202 comuni (in cui vivono quasi 6 milioni di abitanti). 

Sta in:
Internazionale Anno 2024 N. 1551 P. 16-18
Già pubblicato in:
Le Monde (Francia)