Spoglio articolo

Torna all'elenco
altreconomia

L'agenda della salute per ricostruire la pace. L'Oms ha identificato questo tema come prioritario per tentare di arginare i conflitti in corso. Ma diversi Stati resistono

Il militarismo nel XXI secolo sembra essere diventato l'unico e preponderante modo per affrontare le controversie nazionali e internazionali. Questo è un aspetto che interessa da vicino non solo i movimenti pacifisti, ma anche l'Organizzazione mondiale della Sanità, dal momento che, per essa, la salute di tutti i popoli è fondamentale e conseguenza diretta della condizione di pace e di sicurezza. Ma la realtà vede tutt'altro: ad esempio, è divenuta ormai consuetudine usare ospedali e presidi sanitari come campi di battaglia o come bersagli particolarmente sensibili da colpire. L'articolo propone un approfondimento e una riflessione proprio su questo tema. 

Sta in:
Altreconomia Anno 2024 N. 267 P. 23