Spoglio articolo
Torna all'elenco
Ciao Antonio
La serie di articoli sono volti a ricordare la figura di Antonio Vermigli, il suo impegno sociale e nella direzione della rivista In dialogo. Gli articoli inseriti sono i seguenti:
- Editoriale (La redazione, pp. 4-5);
- Siamo tutti Antonio Vermigli (di Luiz Inàcui Lula da Silva, Presidente della Repubblica Federale del Brasile, p. 6) Lettera da Brasilia del 6 settembre 2023;
- Un operatore di giustizia (di Erri De Luca, p. 7);
- Il sosia di Robert De Niro che si prendeva anche gioco di Lula (di Frei Betto, pp. 8-10);
- Un uomo buono e un giusto tra le nazioni (di Leonardo Boff, pp. 11-13);
- Lo ricordo con saudades (di Waldemar Boff, pp. 14-15);
- Fame di giustizia (di Alex Zanotelli, pp. 16-17);
- Antonio e Vito addormentati sul divano, scambiati per un'installazione artistica (di Simone Cipriani, pp. 18-21);
- Il mio amico Antonio (di Antonietta Potente, pp. 22-23);
- Antonio Vermigli uomo dell'oltre (di Raffaele Luise, p. 24);
- Il giorno in cui Antonio rubò la merenda ai vescovi (di Claudia Fanti, pp. 25-26);
- Era l'uomo del Noi (di Mario Lancisi, pp. 27-28);
- Ha vissuto migliaia di vite (di Francesco Comina, pp. 29-31);
- Portò Lula a casa Minà (di Loredana Macchietti Minà, pp. 32-33);
- Sopraffatti dal vuoto (di Luca Soldi, pp. 34-35);
- Gli invisibili non sono assenti (di Christoph Baker, pp. 36-38);
- Antonio Vermigli, la vita affascinante di un costruttore di pace (di Domenico Gallo, pp. 39-40);
- Antonio, che sapeva riconoscere e ascoltare i profeti (di Normanna Albertini, pp. 41-46);
- Io e te (di Mohammed Ba, pp. 47-49);
- Per Antonio (di Marco Campedelli, pp. 50-51);
- Un toscanaccio di illimitata generosità (di Riccardo Petrella, pp. 52-53);
- Un postino in giro per il mondo (di Rosinalda Correa da Silva Simoni, pp. 54-55);
- Eh bischero! Che vita tu fai!?! (di Robson, Lucia e Maddalena di Vila Esperança, pp. 56-58);
- Quando arrivano i toscani? (di don Pasquale Gentili e Mino Salvadori, pp. 59-60);
- Antonio, un flauto che suona da oltre (di Benito Fusco, pp. 61-62);
- Sentinella, quanto resta della notte? (di don Mattia Ferrari, pp. 63-64);
- Se cercavi un contatto in Brasile...bastava rivolgersi ad Antonio (di Amerigo Sallusti, p. 65);
- Un grazie grande come il mondo (di Tiziana Bonora, pp. 66-67);
- Su chi naviga in altri cieli (di Pio Campo, pp. 68-69);
- Amico mio e del mondo (di Giancarla Codrignani, pp. 70-71);
- Un incredibile dono (di Marilou Rella, pp. 72-74);
- Come riempire il vuoto lasciato da Antonio (di Gherardo Colombo, pp. 75-78);
- Dal sito della rete di Quarrata (pp. 79-92);
- L'eco su giornali, siti e tv (pp. 93-104);
- L'ultimo saluto (pp. 105-116);
- Commiato (pp. 142-144).
- Sta in:
- In dialogo. Notiziario della Rete Radié Resch Anno 2023 N. 141-142 P. 4-116; 142-144