Spoglio articolo
Torna all'elencoEcuador e Panamà. Esempi di salvaguardia dell'ambiente
A novembre, nella città del Guatemala, si è riunita la Res Iglesias i Mineria: un movimento di lotta contro le potenze che considerano il Sud del mondo un territorio da sfruttare e da sacrificare attraverso l'estrattivismo. Le 80 persone che si sono incontrate (provenienti dall'America Latina e dal Nord globale) hanno riflettuto sul tema "Tessere relazioni di tenerezza con la Madre Terra". L'incontro è stato preceduto, qualche mese prima, da un segno poisitivo in tal senso: il 20 agosto 2023, infatti, l'Ecuador ha posto fine all'estrattivismo con un apposito referendum che costituisce un precedente democratico e uno strumento anche per gli altri paesi del subcontinente al fine di difendere l'ambiente naturale. Anche a Panamà, inoltre, migliaia di persone hanno protestato contro un accordo di tipo economico-estrattivo che metterebbe in pericolo un corridoio biologico protetto.
- Sta in:
- Nigrizia Anno 2023 N. 12 P. 60
- Thesaurus:
- popolazione, Sud del mondo, ambiente, ambientalisti, giustizia ambientale, sostenibilità ambientale, tutela dell'ambiente, salvaguardia del Creato, risorse naturali, ecosistema, biodiversità, industria mineraria, risorse minerarie, modello economico, diritto alla terra, America latina, Panama, Ecuador, referendum, America centrale, stampa alternativa