Spoglio articolo

Torna all'elenco
africa

(Quasi) tutti connessi

La diffusione della telefonia mobile in Africa è stata rapida e dilagante, a tal punto che ora il mercato del continente è il secondo al mondo dopo quello di Asia-Pacifico. Il fenomeno ha aspetti positivi (come la possibilità di creare collegamenti e comunicazioni tra luoghi molto distanti tra loro, colmando almeno in parte l'isolamento che segnava queste zone) ma anche ricadute negative, soprattutto a livello sociale. Infatti, le nuove tecnologie possono incidere ulteriormente sulla frammentazione della popolazione dal momento che il loro uso si sta configurando come un fenomeno tendenzialmente urbano, limitato alla popolazione giovanile e letterata. 

Sta in:
Africa. Rivista mensile dei Padri Bianchi Anno 2023 N. 6 P. 7