Spoglio articolo
Torna all'elenco
Il Vaticano: no al terrorismo, ma i diritti dei palestinesi non siano calpestati
L'articolo è il primo di una serie di tre contributi sul tema del conflitto israelo-palestinese. Al suo interno, si dà conto della linea assunta da Papa Francesco (che si è dimostrata scomoda per l'Ambasciata di Israele presso la Santa Sede a causa dell'invito di conciliazione e di pace) e dai rappresentanti del Vaticano riguardo il conflitto: essa emerge in modo netto grazie ai brani riportati e tratti da diversi discorsi pronunciati dal Papa stesso e da altri cardinali (pp. 3-4). Gli altri articoli inseriti:
- Gaza: niente pace senza giustizia. La società civile italiana rilancia "due popoli due stati" (di Giampaolo Petrucci, pp. 5-6);
- Il cattolico palestinse Sabella: la repressione di un intero popolo non servirà a nessuno (di Eletta Cucuzza, pp. 7-8).
- Sta in:
- Adista Anno 2023 N. 6652 P. 3-8
- Thesaurus:
- conflitti, conflitti interni, conflitti armati, guerra, guerra civile, conflitto israelo-palestinese, Israele, Palestina, repressione politica, repressione religiosa, violazioni dei diritti umani, tutela dei diritti umani, istituzioni, istituzioni internazionali, organizzazioni internazionali, Vaticano, papa Francesco, Chiesa, chiesa cattolica, pace, diplomazia, gestione dei conflitti, popolazione, autonomia palestinese, governance mondiale, diritti umani, stampa alternativa, stampa cattolica, informazione cattolica, Italia, Europa, Medio Oriente, crisi umanitaria, emergenza umanitaria