Spoglio articolo
Torna all'elenco
Perché non restano a casa loro?
Ogni giorno, in molte aree del mondo c'è un'umanità in cammino; e, con essa, va di pari passo il tentativo di fermarla. L'articolo approfondisce questo aspetto della realtà quotidiana e lo mette in relazione al tema della Giornata Mondiale del Migrante deciso da papa Francesco: "Liberi di scegliere se migrare o restare". Il diritto di questa specifica scelta, infatti, pur non essendo formalmente codificato, è di vitale importanza: la migrazione deve essere libera, e per essere tale le persone devono avere la possibilità di restare. Se vengono a mancare le condizioni di vita minime per poter continuare a vivere nel proprio paese, la migrazione non è più un atto libero. L'affermazione di papa Francesco è dunque volta a fare in modo che ognuno divenga responsabile e cosciente dei motivi e delle cause che spingono centinaia di migliaia di persone ad abbandonare il proprio paese d'origine.
- Sta in:
- Scalabriniani Anno 2023 N. 5 P. 30-33
- Thesaurus:
- etica, impegno personale, responsabilità personale, responsabilità sociale, cittadinanza responsabile, migrazione, emigrazione, immigrazione, immigrati, migranti, diritti dei migranti, politica migratoria, Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, papa Francesco, diritti umani, educazione ai diritti umani, diritti civili, tutela dei diritti umani, violazioni dei diritti umani, società, società civile, società multietnica, legislazione, diritto internazionale, mondo, popolazione, disuguaglianze sociali, stampa missionaria, stampa alternativa, stampa cattolica