Spoglio articolo
Torna all'elenco
"Non dobbiamo rimuovere la nostra Africa"
L'articolo traccia il profilo di Anna Maria Gehnyei, anche grazie alle domande che l'autrice le pone. La scrittrice, cantante e danzatrice italoliberiana ha appena giunta alla pubblicazione del suo libro Il corpo nero (Fandango, 2023, pp. 176) grazie al quale ripercorre la storia della sua vita e, soprattutto, lancia un messaggio potente alle nuove generazioni: quello focalizzato sulla calma, l'energia, e il necessario equilibrio da riscoprire tra la parte di identità africana e quella occidentale in modo che tra queste due parti non ci sia divisione alcuna.
- Sta in:
- Nigrizia Anno 2023 N. 11 P. 70-72
- Thesaurus:
- arte, arte contemporanea, musica, libro, letteratura, danza, cultura africana, arte tradizionale, cultura tradizionale, intercultura, cultura, antropologia culturale, multiculturalità, società multiculturale, società interculturale, Occidente, donna, discriminazione di genere, condizione femminile, femminismo, emancipazione femminile, promozione femminile, identità culturale, Africa, giovani, società civile, società, società multietnica, profilo, testimone, testimonianza, stampa, stampa alternativa, incontro-scontro culturale, convivenza tra culture, educazione interculturale, interculturalità, incontro culturale