Spoglio articolo
Torna all'elencoQuel realismo cinico che ci condanna alla violenza
Lo scenario mondiale in cui viviamo oggi è dominato dalla violenza, dalla sopraffazione e dal senso di ineluttabilità di tutto questo. Un tentativo di rovesciare la narrazione, cercando di far germogliare un seme di speranza, proviene dallo storico olandese Rutger Bregman e dal suo libro Una nuova storia (non cinica) dell'umanità (Feltrinelli, 2020). Nelle sue pagine, l'autore decostruisce le prove secondo le quali i gruppi umani sono attraversati da volontà di dominio ed egoismo sostenendo - al contrario - che il loro istinto sia la collaborazione e la convivenza. Secondo lo scrittore, la narrazione necessariamente cupa e violenta del vivere sociale è funzionale al controllo delle élite.
- Sta in:
- Altreconomia Anno 2023 N. 264 P. 41