Spoglio articolo
Torna all'elenco"Trasformiamo i sistemi alimentari perché il cibo è un diritto umano"
La serie di articoli raccoglie interventi incentrati sul tema del cibo inteso come diritto umano fondamentale. Gli articoli:
- "Trasformiamo i sistemi alimentari perché il cibo è un diritto umano" (di Duccio Facchini, pp. 11-13) Intervista a Michael Fakhri, docente di Legge all'Università dell'Oregon e, dal 2020, Relatore speciale per le Nazioni Unite sul diritto umano al cibo;
- La "geografia" della speculazione che fa il prezzo dei beni agricoli (di Alessandro Volpi, pp. 14-15) Il prezzo dei cereali non dipende affatto dal blocco sul Mar Nero e sulla guerra tra Russia e Ucraina: a dimostrarlo sono i dati. L'articolo approfondisce la questione inerente le dinamiche della formazione dei prezzi agricoli, le quali sono controllate da colossi finanziari le cui decisioni influiscono significativamente sulle Borse e che possono esercitare, pertanto, una forma di monopolio mondiale di enormi dimensioni;
- La proprietà privata sulle sementi frena l'innovazione, sempre (di Riccardo Bocci, pp. 16-17) L'autore (agronomo, specializzato nella gestione dinamica dell'agrobiodiversità), parla di biodiversità e della necessità di svincolarla dalla proprietà privata. L'ocasione dell'articolo è data dall'incontro tra i 150 Paesi che hanno sottoscritto l'accordo Fao sulle risorse genetiche vegetali per l'agricoltura e l'alimentazione, previsto a Roma dal 20 al 24 novembre;
- Il "sistema cacao" in Costa d'Avorio soffoca i produttori biologici (testo e foto di Luca Rondi, pp. 18-21) Il reportage (realizzato per la ONG Mani Tese per il progetto "Food Wave") racconta delle piantagioni di cacao minacciate dal cambiamento climatico e da nuovi virus; a rendere ancora più gravi le conseguenze sulla popolazione locale ci sono anche le disuguaglianze sul piano sociale ed economico.
- Sta in:
- Altreconomia Anno 2023 N. 264 P. 10-21
- Thesaurus:
- cibo, diritto al cibo, agricoltura, agricoltura biologica, agricoltura tradizionale, politica agricola, agricoltura sostenibile, prodotti agricoli, biodiversità, agroalimentare, agrobusiness, diritti umani, speculazioni finanziarie, commercio internazionale, economia, indicatori economici, dati, statistiche, finanza internazionale, multinazionali, organizzazioni internazionali, ONU, FAO, WTO, spreco alimentare, cambiamento climatico, crisi alimentare, crisi ecologica, crisi climatica, guerra, sostenibilità, disuguaglianze, disuguaglianze socio-economiche, economia locale, documento, fotografia, settore privato, testimonianza, Africa, stampa alternativa, informazione