Spoglio articolo
Torna all'elencoIl potere della soia
Il pochi anni il Brasile si è affermato come primo Paese produttore di soia a livello mondiale, prodotto di cui è anche il più grande venditore (soddisfa da solo la metà della domanda mondiale e intrattiene commerci soprattutto con la Cina). L'articolo approfondisce questo aspetto, ripercorrendo la storia di tale exploit economico connessa alla storia economica del paese latinoamericano. Inoltre, vengono approfondite anche le questioni legate alle sfide che questo commercio comporta: tanto sul piano logistico, quanto su quello politico e soprattutto ambientale. La soia, l'oro verde del Brasile, può essere al contempo una risorsa e una minaccia (economica, ecologica e geopolitica).
- Sta in:
- Internazionale Anno 2023 N. 1537 P. 56-60
- Già pubblicato in:
- Le Monde (Francia)
- Thesaurus:
- indicatori economici, dati, statistiche, economia, documento, prodotti agricoli, prodotti alimentari, agricoltura, politica agricola, agricoltura sostenibile, Cina, Francia, ecologia, economie mondiali, geopolitica, relazioni internazionali, politica internazionale, commercio internazionale, commercio, infrastrutture, politica, ambiente, crisi ecologica, deforestazione, biodiversità, tutela dell'ambiente, OGM, profughi ambientali, sfollati, Unione Europea, Amazzonia, Brasile, America latina