Spoglio articolo
Torna all'elenco
Imparare a cucire e tornare a vivere. Le sarte che sfidano i Talebani
A Kabul, in una scuola segreta (gestita da un’associazione il cui nome non è menzionabile per motivi di sicurezza) le donne hanno l’opportunità di imparare un mestiere – cucendo e confezionando abiti – e di studiare. Frequentare i corsi e le lezioni è il loro modo di opporre resistenza alle persecuzioni di genere e alla violazione dei loro diritti umani: è, insomma, una battaglia per la vita. L’articolo raccoglie le storie di alcune di loro.
- Sta in:
- Altreconomia Anno 2023 N. 262 P. 46-48
- Thesaurus:
- donna, violazioni dei diritti delle donne, diritti delle donne, condizione femminile, partecipazione femminile, resistenza, resilienza, diritti umani, diritti civili, violazioni dei diritti umani, scuola, istruzione, lavoro, formazione, discriminazione di genere, violenza di genere, crimini contro l'umanità, documento, dati, testimonianza, testimone, violenza, emergenza umanitaria, associazionismo umanitario, crisi umanitaria, azione umanitaria, impegno sociale, movimenti sociali, Afghanistan, Asia, Asia meridionale, informazione, stampa alternativa