Spoglio articolo

Torna all'elenco
altreconomia

Viaggio tra i migranti che si fermano in Marocco: accolti per convenienza

Negli utlimi dieci anni Rabat, la capitale del Marocco, ha cambiato la propra politica migratoria per affermarsi come Paese di accoglienza. Questa volontà, per altro in aperto contrasto rispetto a ciò che accade nel resto della regione maghrebina, non sarebbe dettata esclusivamente da istanze umanitarie. Alla base ci sarebbe la volontà di accrescere il proprio ruolo a livello internazionale e, non di meno, i fondi monetari per la cooperazione, il rafforzamento delle frontiere e la gestione dei flussi migratori che l'Unione Europea stanzia a favore di Rabat. L'articolo approfondisce questo tema grazie a cifre e dati ufficiali; ancor più lo fa attraverso il racconto delle storie di vita di due migranti che vivono o hanno vissuto Rabat. 

(Fotografie di Marco Simoncelli)

Sta in:
Altreconomia Anno 2023 N. 263 P. 18-21