Spoglio articolo
Torna all'elencoSenza scampo
È il titolo dell'articolo composto da Benjamin Barthe e pubblicato sulle pagine del quotidiano francese Le Monde (pagg. 22-26). L'articolo (in relazione al recente attacco a Israele) ripercorre la storia del territorio della Striscia di Gaza: i fatti politici, diplomatici, storici, militari che hanno portato alla sua nascita e poi le continue violenze, le guerre, gli contri che l'hanno segnata. La sua storia contraddice nel modo più deciso e tragico i pronostici che erano stati avanzati sul lembo di terra al momento della sua istituzione, che era teoricamente destinata a divenire "la Dubai del Mediterraneo".
L'articolo inaugura una serie di approfondimenti sul tema dell'attacco dei miliziani di Hamas nel territorio isrealiano (il più devastante per la popolazione dalla fondazione dello stato ebraico nel 1948) dello scorso 7 ottobre; sulla risposta armata (e altrettando distruttiva) di Israele e sui possibili scenari che si prospettano per il futuro. Gli articoli:
- Nessun posto dove andare (di Ruwaida Kamal Amer e Mahmoud Mushtaha, +972 Magazine, Israele, pag. 25)
- La debolezza del Cairo (di Mada Masr, Egitto, pag. 26)
- Israele si muove su più fronti (di Amos Harel, Haaretz, Israele, pagg. 27-28)
- Tra l'incudine e il martello (di Anthony Samrani, L'Orient-Le Jour, Libano, pag. 28)
- La questione palestinese vista dalla stampa araba (pagg. 29-31) Le pagine riportano una serie di articoli o di loro estratti (composti da diversi autori comparsi su differenti testate della stampa araba) che restituiscono il punto di vista che il mondo arabo ha sulle vicende in Medio Oriente e sui rapporti tra Israele e Palestina.
- Sta in:
- Internazionale Anno 2023 N. 1533 P. 22-31
- Thesaurus:
- Israele, Palestina, conflitto israelo-palestinese, mondo arabo, Medio Oriente, conflitti, conflitti armati, conflitti interni, conflitti religiosi, conflitti etnici, governo, governance mondiale, governo autoritario, geografia, geopolitica, storia, diplomazia, relazioni internazionali, istituzioni internazionali, violenza, guerra, popolazione, diritti umani, violazioni dei diritti umani, stampa, stampa internazionale, rassegna stampa, informazione, politica, giornalismo