Spoglio articolo
Torna all'elenco
Il papa e il dragone: Francesco riparte dalla Mongolia per portare la Chiesa in Cina
L'articolo coglie l'occasione - offerta dall'ultimo viaggio apostolico di papa Francesco in Mongolia (che ha avuto luogo dall'1 al 4 settembe scorso) - per approfondire il tema dei rapporti tra la Chiesa cattolica e la Cina. In particolare, lo fa partendo dalla constatazione di come inizialmente ci fossero state delle difficoltà (poichè a nessuno dei rappresentanti della Chiesa cattolica in Cina era stato permesso di recarsi in Mongolia per incontrare il Santo Padre); si sofferma poi sulla volontà e sui tentativi concreti di Francesco per un avvicinamento e un'apertura al dialogo con Pechino. L'articolo propone poi, in conclusione, le parole di Pietro Parolin in merito ai rapporti tra Santa Sede e Pechino.
- Sta in:
- Adista Anno 2023 N. 6647 P. 3-5
- Thesaurus:
- papa Francesco, Mongolia, Cina, Chiesa, viaggio apostolico, chiesa cattolica, Santa Sede, Vaticano, istituzioni, dialogo, educazione alla pace, Asia, Asia orientale, informazione cattolica, informazione, mondo cattolico, stampa cattolica, comunità cristiana, valori cristiani, testimonianza cristiana, unità dei cristiani, cristianità, vescovi, dialogo interreligioso, governo, istituzioni internazionali, politica internazionale