Spoglio articolo
Torna all'elencoL'America latina e il paradigma indigeno
L'autore, grazie alla propria esperienza personale, approfondisce la realtà nuova che si sta delinando nel continente latino americano. In particolare, l'articolo si riferisce all'emergere di un nuovo Rinascimento che ha come fondamento il "paradigma indigeno": il rivolgersi alle identità indigene come vero valore di rinnovamento in diversi ambiti, dalla cultura alla politica. Non guarda al passato per un semplice recupero delle tradizioni, ma al futuro proponendosi come alternativa concreta per la coesistenza di tutti gli abitanti del continente (intesi come soggetti che vogliono poter essere, prima di tutto, tutt'uno con il contesto naturale in cui vivono).
- Sta in:
- Vita e Pensiero Anno 2023 N. 4 P. 61-66
- Thesaurus:
- popoli indigeni, diritti dei popoli indigeni, identità culturale, diritto all'autodeterminazione dei popoli, America latina, antropologia, antropologia culturale, storia, Europa, popolazione, cultura popolare, movimenti popolari, società, società multiculturale, multiculturalità, multiculturalismo, ambiente, diritto all'ambiente, tutela dell'ambiente, risorse minerarie, risorse naturali, geopolitica, politica, viaggio, colonialismo, decolonizzazione, diritto alla terra, archeologia, civiltà precolombiana, Occidente, conquista, cultura tradizionale, tradizione-modernità, tradizione, società tradizionale, sviluppo, autosviluppo, sviluppo sociale, modello di sviluppo, progetto di sviluppo, sviluppo umano, arte tradizionale, ideologia