Spoglio articolo
Torna all'elencoA Hong Kong è meglio non fare troppe domande
Giornalista italiana che vive ad Hong Kong, l'autrice racconta la vita nella città dopo l'approvazione della legge sulla sicurezza nazionale da parte di Xi Jinping nel 2020. Il provvedimento è stato emanato per punire atti di sovversione, secessione e terrorismo; dev'esere applicata in modo capillare in tutti i campi e ogni singolo cittadino ne è responsabile personalmente (tramite denunce e segnalazioni). Il clima è sempre più oppressivo, tant'è che nel frattempo il governo sta cercando di cancellare il cantonese per sostituirlo al mandarino parlato nel resto della Cina.
- Sta in:
- Internazionale Anno 2023 N. 1528 P. 36
- Thesaurus:
- oppressione, minoranze etniche, diritti delle minoranze, libertà di espressione, libertà, legislazione, lingua, governo, governo autoritario, tutela dei diritti umani, giornalismo, testimone, popolazione, cultura popolare, testimonianza, politica, geopolitica, politica internazionale, Cina, Hong Kong, Asia orientale, Asia