Spoglio articolo
Torna all'elencoI taccuini "segreti" delle suore dell'Allamano
L'articolo ripercorre e riporta alla luce, quasi scorrendone le pagine, i racconti e le impressioni scritte sui taccuini e sui quadernetti delle prime novizie Missionarie della Consolata. Dalle parole emerge la forza del legame che univa le prime consorelle al loro fondatore, il Beato Giuseppe Allamano. Lo hanno incontrato di persona, lo hanno conosciuto, ascoltato e con lui hanno dialogato: fu come un padre di famiglia.
- Sta in:
- Andare alle Genti Anno 2023 N. 4 P. 42-46
- Thesaurus:
- missione ad gentes, annuncio missionario, chiesa missionaria, congregazioni missionarie, missionari della Consolata, missionarie della Consolata, Missioni della Consolata, testimonianza, testimonianza missionaria, testimonianza cristiana, testimone, fede, cultura missionaria, esperienza missionaria, storia, vocazione, vocazione missionaria, impegno personale, impegno sociale, impegno civile, educazione religiosa, religione, Chiesa, chiesa cattolica, mondo cattolico, missionari italiani, Italia, Africa, Kenya