Spoglio articolo
Torna all'elencoLa tentazione del fuoco
Il 17 dicembre 2010, in Tunisia, Mohamed Bouazizi si uccise dandosi fuoco. Sarebbe stato spinto al gesto, ripreso per intero con il telefono, da un'ingiusta accusa di terrorismo da parte della polizia. Da quando il fatto è accaduto Mohamed è diventato eroe nazionale (avendo dato il via alle rivolte popolari che hanno poi portato alla caduta dell'allora dittatore): molte persone lo hanno emulato e ancora oggi il movimento continua, tanto che dal 2016 la Tunisia non pubblica più dati ufficiali sulle persone che si danno fuoco. La pratica sembra essersi radicata nei costumi. L'articolo approfondisce il tema attraverso le parole della moglie dell'uomo (Basma Issaoui), quelle del medico legale che si occupò dell'accaduto e di Nedia Ben Slama, psicologa clinica e psicoterapeuta.
- Sta in:
- Internazionale Anno 2023 N. 1525 P. 48-52
- Già pubblicato in:
- Le Monde (Francia)
- Thesaurus:
- informazione, dati, statistiche, mass media, giornalismo, rivolte popolari, antropologia, psicologia, comunicazione, social media, popolazione, movimenti popolari, diritti umani, diritti civili, giustizia, giustizia economica, giustizia sociale, ingiustizia, legalità, illegalità, gestione dei conflitti, società civile, guerra civile, violenza, sociologia, disuguaglianze socio-economiche, dittatura, legislazione, terrorismo, istituzioni, ideologia, politica, sanità, salute, salute mentale, medicina, impegno civile, impegno personale, responsabilità personale, responsabilità sociale, tutela dei diritti umani, Tunisia, Maghreb, Africa