Spoglio articolo
Torna all'elenco
Il decennio delle lingue indigene
In America latina si parlano più di 600 lingue indigene diverse, più altre 200 tra Stati Uniti e Canada. Quando queste culture più fragili entrano in contatto con quelle dominanti, viene messa a repentaglio la loro sopravvivenza. Ma i membri delle comunità indigene custodiscono gelosamente i pilastri delle loro culture originarie come la lingua (ma anche credenze, rituali, cosmovisioni). Per rafforzare e promuovere questo fragile patrimonio dell'umanità, l'ONU ha dichiarato il decennio 2022-2032 il Decennio delle lingue indigene. Infatti, usurspare i simboli di una cultura è un etnocidio che altera e distrugge simboli e strutture fondanti di un popolo.
- Sta in:
- Missione Oggi Anno 2023 N. 4 P. 49-50
- Thesaurus:
- antropologia, antropologia culturale, lingua, linguaggio, cultura, patrimonio culturale, missionari salesiani, minoranze etniche, etnie, etnografia, etnologia, cultura popolare, popoli indigeni, diritti dei popoli indigeni, società multietnica, conflitti etnici, etnicità, colonialismo, colonizzazione, diritti culturali, diritti delle minoranze, educazione ai diritti umani, tutela dei diritti umani, UNESCO, ONU, beni culturali, convivenza tra culture, cultura tradizionale, dialogo interculturale, educazione interculturale, identità culturale, società multiculturale, multiculturalità, multiculturalismo, disuguaglianze sociali, emarginazione, America latina, Americhe