Spoglio articolo

Torna all'elenco
Il Regno

Una crescita senza precedenti. Ma la maggior parte resta nel Sud del mondo

L'Unhcr ha pubblicato il suo rapporto annuale sui rifugiati nel mondo. I dati del rapporto sono uno dei principali punti di riferimento per comprendere le dimensioni del fenomeno. La maggioranza dei profughi sono sfollati interni e solo una minoranza attraversa un confine. La percentuale di rifugiati in Europa è salita negli ultimi anni a causa della guerra in Ucraina. La percezione diffusa in Italia e non solo è molto distante dalla realtà dei dati: l'Italia ha ricevuto 77.000 richieste d'asilo contro le 200.000 della Germania e le 137.500 della Francia.

Sta in:
Il Regno Anno 2023 N. 14 P. 452-454