Spoglio articolo
Torna all'elencoRisveglio a sud
La guerra in Ucraina ha fatto emergere un nuovo protagonista della geopolitica mondiale: viene chiamato "sud globale", non ha confini definiti e nella sua eterogeneità è accomunato dal fatto di voler mantenersi a pari distanza da Russia e Ucraina (con i suoi alleati occidentali) come risultava ben chiaro fin dal marzo 2022, quando trentacinque paesi (tra cui India, Cina, Algeria, Sudafrica) si sono astenuti dalla pretesa di esigere dalla Russia l'immediata cessazione della guerra. I paesi del sud sono in contrasto con le posizioni occidentali e rifiutano di applicare le sanzioni contro la Russia adottate da Stati Uniti e dai loro alleati. La loro presa di distanza dal conflitto si concretizza in iniziative di pace, poichè la guerra ha pesanti ripercussioni anche al loro interno. Il nuovo non-allinemento è accomunato anche dal risentimento verso l'ordine internazionale dominato dall'occidente a cui rimproverano ipocrisia, la cattiva gestione dell'emergenza pandemica e di quella climatica, inerzia di fronte alle economie in difficoltà.
- Sta in:
- Internazionale Anno 2023 N. 1526 P. 46-50
- Già pubblicato in:
- Le Monde (Francia)
- Thesaurus:
- geopolitica, guerra, Ucraina, Occidente, Stati Uniti, ONU, Sud del mondo, diplomazia, pace, governance mondiale, economia, clima, politica, organizzazioni internazionali, politica internazionale, Cina, India, Brasile, Europa