Spoglio articolo
Torna all'elenco
La decolonizzazione della missione. Dal Concilio a papa Francesco
La percezione delle ferite coloniali non deve significare la fine della missione, ma il tramonto di un modello e l'esigenza di un altro. Papa Francesco parla spesso di "periferie", ambiti, frontiere che la Chiesa è chiamata ad abitare. L'articolo ripercorre la decolonizzazione della missione dal Concilio Vaticano II fino a papa Francesco.
- Sta in:
- Missione Oggi Anno 2023 N. 3 P. 47-50
- Thesaurus:
- missione, decolonizzazione, Concilio Vaticano II, papa Francesco, papa Paolo VI, alterità, diversità