Spoglio articolo

Torna all'elenco
popoli_e_missione

Dossier sui conflitti in Medio Oriente dove la pace sembra una speranza utopistica. Tra le popolazioni decimate anche dal sisma, missionari e missionarie sono testimonianza vivente di speranza.

Gli articoli:

  • Il padre dei conflitti irrisolti (Pierluigi Natalia). Il conflitto tra Israele e Palestina continua, il nuovo governo israeliano sembra intenzionato a cancellare i principi degli accordi firmati nel 1993.
  • Chiese aperte per i sopravvissuti (Massimo Angeli). La Siria, duramente provata dalla guerra civile, è stata messa allo stremo dal terremoto. Migliaia di morti, interi villaggi distrutti. Il racconto di mons. Youhanna Jihad Battah, arcivescovo cattolico di Damasco.
  • Distruzione di massa e l'esperienza dei dettagli (Chiara Pellicci). La Turchia vive in un precario equilibrio di convivenza tra fedi diverse. La testimonianza di Chiara D'Incontro, laica fidei donum, che descrive come è possibile impegnarsi per una risurrezione quotidiana fatta di solidarietà, accoglienza e rispetto.
  • Gli occhi dei giovani guardano avanti (Angela Boskovitch). Dopo la fine della guerra contro l'ISIS in nord Iraq si cerca di recuperare la distrutta città di Mosul.
  • Dopo il default, il nulla (Miela Fagiolo D'Attilia). Il Libano è costretto a sopravvivere alla bancarotta economica e al vuoto istituzionale. Il paese attraversa da tempo una crisi senza precedenti.
Sta in:
Popoli e Missione Anno 2023 N. 4 P. 29-39