Spoglio articolo

Torna all'elenco
luoghi_dell_infinito

Gli orrori della guerra

Numero monografico sugli orrori della guerra. Il tema della guerra attraverso alcune opere d'arte raffiguranti la "guerra santa" dell'Antico Testamento, la prima crociata, le guerre del Novecento e le fotografie dei recenti conflitti. In alcuni articoli viene sviluppato il tema della violenza e nonviolenza in letteratura, poesia e cinema.

Gli articoli:

  • Bibbia, campo di battaglie (Gianfanco Ravasi).
  • Guardare dentro la guerra (Franco Cardini)
  • Destinazione Gerusalemme (Antonio Musarra)
  • L'argine dei papi contro il male (Elisa e Marco Roncalli)
  • Se in pagina vince la "pietas (Alessandro Zaccuri)
  • Senza trascendenza è il tutti contro tutti (Sergio Giovone)
  • Il fascino della battaglia (Elena Pontiggia)
  • La vera poesia è disarmata (Guido Oldani)
  • Il cinema tra propaganda e denuncia (Alessandro Zaccuri)
  • Odessa, Ucraina. Storie dal fronte orientale (Nello Scavo)
  • Il progetto di un'Africa senza più confini (Giulio Albanese)
  • Il buio sull'Afghanistan. Ma una luce resta accesa (Lucia Capuzzi)
Sta in:
Luoghi dell'Infinito Anno 2022 N. 277 P. 6-69