Spoglio articolo

Torna all'elenco
missione_oggi

Dossier a cura di Mario Menin sulla situazione europea tra pandemia, guerra, tragedie "utili" per progettare un mondo diverso grazie anche al Pnrr.

Gli articoli del dossier:

  • Emergenze inedite e concomitanti. Le emergenze possono essere affrontate solo se si condivide a livello globale il diritto della pace. 
  • Quale transizione ecologica?. L'autore si immagina quattro scenari possibili all'alterazione che la pandemia ha prodotto sulla prospettiva civile, spirituale e sociale. 
  • Le emergenze sistema di governo?. Le emergenze, che da anni si susseguono, sono diventate sistema di governo, un metodo di produzione. Sia dal punto di vista militare e politico, sia da quello economico e ambientale, ogni guerra è sempre più un evento di dimensioni globali.
  • In questa crisi quale economia?
  • Costituzione e guerra: i pavidi Costituenti. Riflessione sull'articolo 11 della Costituzione.
  • Nella crisi quale Chiesa?. Il tempo che stiamo vivendo ci obbliga a ripensare i modelli relazionali nella comunità e a rispondere a questioni di fondo del vivere cristiano.
  • Ritrovare l'altro. L'enciclica Fratelli tutti è un bussola per uscire dalla crisi che stiamo vivendo.
  • Prove di un mondo diverso?. La pandemia e la guerra ci invitano a pensare un mondo diverso, migliore.
  • Deglobalizzazione utopia o realismo?. La povertà è cresciuta, non solo nei paesi dal Pil basso, ma anche i quelli ricchi.

Box:

  • La follia della guerra e il diritto della pace
  • La differenza tra fonti fossili e rinnovabili
  • La pace condizione imprescindibile
  • Il rischio di decostituzionalizzazione dell'art. 11
  • Nessuno si salva da solo
  • Abitare non è dominare
Sta in:
Missione Oggi Anno 2022 N. 5 P. 17-48