Spoglio articolo
Torna all'elenco
Accoglienza ai profughi
Nel dossier vengono raccontate storie di migranti e profughi, di rischi e abbandoni, ma anche di accoglienza e speranza. Nuovi progetti e occasioni offerte da chi apre la porta di casa e accetta che la famiglia si allarghi a chi arriva da lontano.
In particolare, viene affrontata la tematica dei corridoi umanitari e si vede come molto spesso il lavoro che spetterebbe allo Stato viene in realtà preso in carico dalle organizzazioni religiose umanitarie, con la Caritas italiana, diocesi e parrocchie in prima linea. Viene esposta l'esperienza di Lucca.
Si racconta, inoltre, la storia di una famiglia ucraina, di una ragazza nigeriana e di un ragazzo anche lui africano ospitati da famiglie italiane.
Il dossier contiene quattro articoli:
- Terra nuova, radici che crescono
- Vita e storia in una valigia
- Da Kharkiv alla Scala di Milano
- Da rifugiati africani a quasi parenti
- Sta in:
- Popoli e Missione Anno 2022 N. 7 P. 29-37
- Thesaurus:
- profughi, migranti, rifugiati, accoglienza, aiuti umanitari, azione umanitaria, Chiesa, Caritas, volontariato, Italia, Europa, Africa