Spoglio articolo
Torna all'elenco
Dall'io al noi: l'Occidente impari dall'Africa
I colonizzatori britannici nello Zimbawe hanno inflitto alla popolazioni locali innumerevoli sofferenze che si sono concretizzate in violenze economiche, con l'imposizione di una tassazione elevata, in violenze di tipo nutrizionale, sostituendo i grani tradizionali con il mais, in violenze matefisiche, con la denigrazione delle credenze precoloniali. Questo clima di sopraffazione e repressione violenta ha continuato a dominare il Paese anche durante il periodo che porterà all'indipendenza dello Zimbawe nel 1980. La sistematica retorica militare volta ad eliminare qualsiasi tipo di opposizione caratterizza anche le attuali istituzioni politiche. Per opporsi a questa tendenza generalizzata va contrastato il pensiero basato sul dominio dell'altro, altrimenti il mondo non troverà pace.
- Sta in:
- Vita e Pensiero Anno 2022 N. 3 P. 132-138