Spoglio articolo
Torna all'elencoLa decolonizzazione mancata
Da alcuni definito "anno dell'Africa", il 1960 ha segnato una svolta storica per il destino di molti paesi del continente nero, fino a quel momento colonie di stati europei. L'inizio della nuova era fu accompagnato da personalità, come il senegalese Leopold Seddar Senghor, che fu il primo presidente del suo paese. A caratterizzare il movimento non era soltato la tesione indipendentista, ma anche la visione del panafricanismo, sogno di riscatto dal gioco plurisecolare delle colonie.
- Sta in:
- Popoli e Missione Anno 2020 N. 7 P. 14-17
- Thesaurus:
- storia, indipendenza, colonialismo, profilo, decolonizzazione, Africa