Spoglio articolo
Torna all'elenco
Il sogno americano non finisce mai
Con la fine dell’emergenza pandemica e, di conseguenza, con la fine del "Titolo 42" (la misura straordinaria che ha consentito l’espulsione di quasi 2 milioni di migranti), è ripreso inarrestabile il flusso dei migranti dal Messico verso gli Stati Uniti.
Ad accoglierli a Tijuana è un rifugio gestito dai padri scalabriniani, la Casa del Migrante. La Casa è stata fondata nel 1985 dal padre bergamasco Florenzo Maria Rigoni, un giovane missionario intraprendente e tuttofare, oggi è gestita da padre Patrick Murphy insieme a 22 volontari. Nata per far riposare e mangiare i migranti in Messico, offre ora, oltre a cibo e riposo, un’attività di formazione. Nei tanti ostelli scalabriniani, sorti sul modello della Casa del Migrante, vengono promosse scuole tecnico commerciali, per dare ai migranti una spinta ad integrarsi.
- Sta in:
- Popoli e Missione Anno 2022 N. 6 P. 14-17