Spoglio articolo
Torna all'elencoSenegal. Il saccheggio dell'oceano
Un tipo di sardina che si pesca nelle acque del paese dell'Africa occidentale è prezioso, in quanto fornisce all'alimentazione dei senegalesi il 75% delle proteine animali. Una risorsa che dovrebbe essere protetta e invece è in via d'estinzione perchè preda dei pescherecci di Europa, Cina, Turchia e Russia, che riforniscono le industrie di trasformazione, grazie alle concessioni spesso elargite dal governo con scarso criterio. Si chiama socrasfruttamento delle risorse ittiche, e i primi a risentirne sono i pescatori artigianali. In questo dossier- reportage si racconta e si mostra una notte di pesca, si tratteggia il contesto sociale in cui si muvono i pescatori, si dà conto della cultura e delle necessità che li legano all'oceano.
Box:
Un test per Macky Sall
- Sta in:
- Nigrizia Anno 2022 N. 6 P. 44-57