Spoglio articolo
Torna all'elenco
Geopolitica dell'energia
Nel dossier viene affrontata la questione degli oleodotti e dei gasdotti. Chilometri di tubi vengono percorsi ogni giorno da milioni di barili di oro nero e combustibili. Una complessa mappa di interessi economici e strategici, dietro cui si celano spesso aree di conflitti.
Viene esaminata in modo particolare la situazione in Europa, in Africa con la costruzione dell'East African Crude Oil Pipeline (Eacop), l'oleodotto più grande al mondo che attraverserà Tanzania e Uganda, in Sud America con i tre maggiori produttori di gas Venezuela, Brasile e Argentina e in Asia dove l'oleodotto Shwe Gas nel Myanmar continua a creare tensioni.
Spesso a pagarne le spese sono le popolazioni locali, costrette ad abbandonare le loro terre.
Il dossier contiene quattro articoli:
- Nei tubi scorre il gas della discordia
- Stop alla pipeline più grande del mondo
- Le guerre degli idrocarburi
- L'oleodotto d'oro e la tragedia dei Rohingya
- Sta in:
- Popoli e Missione Anno 2022 N. 4 P. 29-38
- Thesaurus:
- materie prime, energia, geopolitica, ambiente, risorse energetiche, politica energetica, mondo, Europa, Tanzania, Uganda, Africa, America latina, Venezuela, Bolivia, Argentina, Birmania, Asia, Sud-est asiatico