Spoglio articolo

Torna all'elenco
aggiornamenti_sociali

La tutela dell'ambiente entra in Costituzione

La riforma costituzionale degli articoli 9 e 41 della Costituizione approvata l'11 febbraio 2022, in cui si menziona esplicitamente la tutela dell'ambiente, della biodiversità, degli ecosistemi e degli animali, nell'interesse delle nuove generazioni, segna un passo importante e riflette una trasformazione culturale della nostra società più attenta al sostegno della vita non umana e al futuro delle nuove generazioni portatrici di diritti e di precesi doveri. Alla luce delle profonde trasformazioni etiche e antropologiche che stiamo vivendo, la revisione costituzionale potrebbe trasformarsi in uno strumento utile per affrontare le sfide sociali e ambientali di oggi.

A seguire i contributi di Sandro de Nardi, L'ambiente tra i "Principi fondamentali" della Costituzione; Domenico Aiello, Una riforma che viene da lontano, ma non è un punto d'arrivo; Carlos de Miguel Perales, La protezione dell'ambiente: l'esperienza pioneristica della Spagna

Sta in:
Aggiornamenti Sociali Anno 2022 N. 6-7 P. 374-387