Spoglio articolo
Torna all'elencoPentecostalismo
A partire dagli anni novanta, a sud del Sahara i cristiani pentecostali hanno visto una crescita esplosiva poichè le chiese si sono dimostrate vicine al modo spirituale di intendere l'essere relgioso nel continente: con il rispetto per il retaggio religioso dell'Africa e l'attesa che gli eventi storici narrati nella Bibbia si ripetano nelle Chiese del nostro tempo. Salute e prosperità, contrapposte a sfortuna e maledizioni sono considerate un'anticipazione della pienezza della vita, che si realizzerà nel regno di Dio.
Articoli:
- La svolta cristiana della fede cristiana in Africa;
- Una religione che richiama l'identità africana;
- L'immateriale che diventa reale;
- Indovini e "profeti";
- L'evoluzione del Neo-Pentecostalismo.
- Sta in:
- Nigrizia Anno 2022 N. 5 P. 8-20
- Thesaurus:
- Africa, Africa subsahariana, Sahara, cristianesimo, chiesa pentecostale, Chiesa, identità culturale, fede, Vangelo, tradizione, spiritualità, religione