Spoglio articolo

Torna all'elenco
vita_e_pensiero

La leadership femminile nell'Africa del XXI secolo

Da molti secoli le donne africane sono i principali agenti della sicurezza alimentare e della prosperità dei contesti familiari. Il lavoro le vede impegnate in molteplici attività per avviare strategie di produzione, trasformazione e distribuzione del cibo e altri beni di prima necessità. Il dinamismo delle donne africane in materia economica, fin dall'Africa tradizionale, si è rafforzato nel tempo divenendo un pilastro importante dell'economia del Paese. Ora stanno emergemto nuove figure, donne con un elevato livello di istruzione, manager di aziende competitive, ministre dell'economia e governatrici di banche centrali, che con intraprendenza e coraggio sono le principali responsabili del 65% della ricchezza del continente. Le forme di leadership femminile africana, pur radicandosi in una lunga tradizione, stanno oggi assumento forme originali, soprattutto nei settori emergenti come l'impegno per la pace, l'ecologia e le nuove tecnologie.

Sta in:
Vita e Pensiero Anno 2022 N. 1 P. 43-52