Spoglio articolo

Torna all'elenco
la_civilta_cattolica

L'Africa occidentale in fermento

Dopo "l'ondata democratica" degli anni Novanta, alcuni Paesi dell'Africa ocidentale hanno visto cambiare il loro assetto politico a seguito di colpi di stato che hanno portato al potere giunte militari. Nell'articolo si individuano le motivazioni profonde di queste scelte, le responsabilità ed il ruolo svolto dagli attori internazionali, ripercorrendo la vita politica del Ciad, Guinea, Mali e Burkina Faso a partire dalla loro indipendenza.

Sta in:
La Civiltà Cattolica Anno 2022 N. 4126 P. 377-388