Spoglio articolo

Torna all'elenco
internazionale

Chi specula sulla fame

Il conflitto Russa-Ucraina sta avendo forti ripercussioni sul mercato mondiale di cereali, facendone aumentare il prezzo. Un'indagine di un autorevole collettivo di giornalisti ha però rivelato che dietro il rincaro di alcuni prezzi alimentari si nasconde una grossa speculazione a beneficio di isolati investitori che sfruttano le lacune nella legislazione europea e statunitense. I dati preoccupanti pubblicati dal Programma alimentare mondiale (PAM) e dalla Banca mondiale riguardo al rincaro dei prezzi alimentari porteranno milioni di persone in condizioni di estrema povertà, paradossalmente in un periodo in cui la produzione mondiale di cibo è aumentata. La domanda e l'offerta non sono più i principali arbitri del prezzo, il cibo è diventato merce e oggetto di speculazione.

Nel box: A stomaco vuoto. Percentuale di famiglie che hanno saltato i pasti durante il 2019-2021 in alcuni paesi africani

Sta in:
Internazionale Anno 2022 N. 1460 P. 32-33
Già pubblicato in:
The Continent (Sudafrica)