Spoglio articolo
Torna all'elencoTeocrazia e petrocrazia
Dossier a cura di Paolo Moiola. In Medio Oriente la situazione attuale è instabile, la soluzione sembra lontana e le condizioni di vita delle popolazioni sono drammatiche. La storia e le politiche interne dei vari stati hanno portato a questa situazione.
Il Libano il sistema politico corrotto e la crisi economica hanno portato a delle rivolte popolari.
Anche in Iran a Teheran la situazione generale è pesante: aumento dei prezzi, pandemia ed elezioni.
L'alleanza di alcuni stati del Medio Oriente come l'Iraq con gli Stati Uniti non punta alla democrazia o al rispetto dei diritti ma al petrolio. Si crea una constante tensione militare.
Gli articoli contenuti nel dossier:
- Trump-Khamenei, i due ayatollah
- Un mosaico ricco di sbagli e di petrolio
- Nessuno tocchi WhatsApp
- Nati dopo la rivoluzione
- Sua maestà il petrolio
Box:
- Storia libanese: cronologia essenziale
- Teheran e il "corridoio sciita" (cartina geografica)
- Un mosaico di confessioni religiose
- Il ruolo di Hezbollah
- Sta in:
- Missioni Consolata Anno 2020 N. 4 P. 33-52
- Thesaurus:
- storia, politica interna, politica estera, politica internazionale, accordi internazionali, relazioni internazionali, petrolio, materie prime, rivolte popolari, popolazione, elezioni, violenza, conflitti, pandemia, Covid-19, diritti umani, Libano, Iraq, Iran, Medio Oriente, Stati Uniti, Nord America