Spoglio articolo
Torna all'elencoBurkina Faso: un altro anello nella catena dei colpi di Stato in Africa
Il tenenete colonnello Paul-Henri Sandaogo Damiba, leader del Movimento patriottico per la salvaguardia e la restaurazione ha realizzato un colpo di stato in Burkina Faso, l'ennesimo nel continente africano se si considerano le stime di un recente studio statunitense che dichiara che dal 1950 ad oggi si sono verificati 200 colpi di stato, il cui numero è aumentato soprattutto a partire dal 2000 nella regione subsahariana. Insatabilità politica, violazione di libertà e diritti umani, emergenza economica e sociale, povertà endemica unita alla pandemia covid-19 e all'alto livello di corruzione sono le gli elementi principali che stanno alla base di questo fenomeno. L'enorme espansione della comunità jihadista e il disinteresse della comunità internazionale hanno aggravato la situazione. Come unica soluzione rimane l'intervento della Unione africana (UA) che con mezzi propri tenta di gestire quanto accade nel continente.
- Sta in:
- La Rocca Anno 2022 N. 4 P. 16-17