Spoglio articolo

Torna all'elenco
la_civilta_cattolica

Il Mahatma Gandhi: la forza della verità e della "non violenza"

Il nome di Gandhi è legato all'Indipendenza dell'India, ma soprattutto alla dottrina della "nonviolenza". A un secolo di distanza dal suo primo arresto avvenuto nel 1922, si ripercorrono le tappe principali della vita del Mahatma (Grande anima) a partire dalla esperienza africana fino al tragico epilogo del 1948, quando nel tentativo di pacificare il Paese e ritrovare l'unità tra indù e musulmani venne assassinato per mano di un indù che ripudiava il pensiero pacifista e la lotta nonviolenta.

Sta in:
La Civiltà Cattolica Anno 2022 N. 4122 P. 552-566