Spoglio articolo
Torna all'elencoIn quale modo ebrei, cristiani e musulmani hanno affrontato il razzismo e la disuguaglianza
La tratta degli schiavi ha sradicato dall'Africa almeno 18 milioni di persone. Ebrei, cristiani e musulmani hanno tutti partecipato alla tratta degli schiavi, a volte come vittime, a volte come organizzatori. Ogni tradizione di fede ha però deciso di affrontare il tema e riconoscere l'iniquità di tale azione attraverso un cammino di riparazione. I gesuiti del Canada e degli Stati Uniti hanno affrontato questa storia e questo debito morale.
- Sta in:
- La Civiltà Cattolica Anno 2021 N. 4121 P. 439-360
- Thesaurus:
- Africa, America latina, Caraibi, schiavitù, gesuiti, ebraismo, cristianesimo, islam, etica, teologia morale, tratta di esseri umani, teologia