Spoglio articolo
Torna all'elencoQuando il clima impazzito è peggio della guerra
Il continente più vulnerabile rispetto ai cambiamenti climatici è l'Africa. Il Madagascar è uno dei paesi più a rischio: siccità e temperature record hanno provocato condizioni di carestia tali da raggiungere la catastrofe alimentare. Congo e Mozambico hanno subito inondazioni, cicloni, siccità, avanzata del deserto e i danni del clima hanno ripercussioni lunghissime sulla vita della gente. Il paradosso è che l'Africa è il continente che inquina meno al mondo, ma paga oltre ogni misura per tutti gli altri. Occorrono aiuti economici, che devono però essere ben pianificati ed orientati.
- Sta in:
- Popoli e Missione Anno 2022 N. 1 P. 4-7