Spoglio articolo

Torna all'elenco
africa

La sfida del clima

Non ci sono più dubbi sul fatto che l'Africa, il continente che ha meno concorso a determinare i cambiamenti climatici, sarà quello destinato a soffrirne di più. L'innalzamento delle temperature secondo i modelli elaborati dal Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite potrebbe causare enormi disastri ambientali in tutto il continente africano. La variazione delle precipitazioni incide profondamente sull'agricoltura, sull'allevamento e anche sul settore energetico. Per cercare di attenuare l'impatto del cambiamento climatico sono nate nello Zambia e a Città del Capo interessanti iniziative volte ad inserire il tema del rischio climatico all'interno del piano di sviluppo strategico delle città, mentre in Madagascar gli agricoltori hanno cominciato a differenziare la produzione agricola e a sperimentare nuove colture resistenti a siccità e inondazioni. I finanziamenti promessi durante la Cop26 potrebbero segnare un cambio di paradigma, a patto che si pianifichino adeguate strategie di adattamento.

Sta in:
Africa. Rivista mensile dei Padri Bianchi Anno 2022 N. 1 P. 54-62