Spoglio articolo

Torna all'elenco
africa

La città di sangue

A Maiduguri, nel nord-est della Nigeria, si convive con il terrore di Boko Haram, la setta islamista che in dodici anni di violenze ha provocato 35.000 morti e due milioni e mezzo di sfollati. I cristiani temono di cadere vittima di attentati, mentre i musulmani vengono talvolta accusati di non essere abbastanza credenti. Dove lo stato nigeriano è assente, Boko Haram è presente stipendiando gli adepti e garantendo alle loro famiglie una rete di carità e servizi perversa e pericolosa. Dopo la morte del leader Shekau, molti adepti si sono arresi alle autorità nigeriane (14.000 terroristi) che ora devono reinserirli nella vita civile. Lo sforzo delle scuole cattoliche e delle madrase è dare a tutti un'opportunità creando con l'educazione un argine alla violenza.

Sta in:
Africa. Rivista mensile dei Padri Bianchi Anno 2022 N. 1 P. 14-21