Spoglio articolo
Torna all'elencoTra mercati e patti con i produttori, come cambiano i Gas di Milano
Una ricerca indaga la trasformazione dei Gruppi di acquisto solidale (GAS) nella città di Milano. Le proposte dei gruppi GAS spaziano da quelle più tradizionali e conosciute, di coloro che vedono la possibilità di accedere a un cibo sostenibile e di qualità, coltivando una dimensione sociale e conviviale, e di altri che adeguandosi alle esigenze dei consumatori, si aprono alla gestione di mercatini agricolo-biologici, stringendo accordi più stretti con gli attori della filiera.
- Sta in:
- Altreconomia Anno 2022 N. 246 P. 44-47