Spoglio articolo
Torna all'elencoL'inflazione colpisce soprattutto i poveri
L'inflazione dei prezzi sui prodotti alimentari ha un importante ricaduta negativa sulle persone che vivono nei paesi in via di sviluppo e a basso reddito. L'aumento di generi alimentari come i cereali, l'olio vegetale, lo zucchero e in generale i prodotti caseari e le carni, sta causando un aumento di fame e malnutrizione. Il fenomeno è strettamente correlato alla pandemia covid-19, ma soprattutto agli eventi metereologici estremi che hanno causato ingenti danni all'agricoltura. Nei prossi anni i cambiamenti climatici eserciteranno una pressione maggiore sulla produzione alimentare e colpiranno soprattutto le regioni dell'Asia e dell'Africa.
- Sta in:
- Internazionale Anno 2022 N. 1444 P. 34