Spoglio articolo
Torna all'elenco
Un accordo che protegge gli attivisti per l’ambiente
Il 22 aprile 2021 è entrato in vigore il trattato di Escazù sottoscritto da 12 paesi latinoamericani ma non da Brasile, Colombia e Cile. In una regione con la maggiore biodiversità al mondo e molti problemi socioambientali, l’accordo ha come obiettivo la protezione degli attivisti ambientali, ma punta anche a ridurre i conflitti chiedendo alle aziende private e ai governi di autorizzare l’accesso alle informazioni e la partecipazione pubblica a ogni progetto che possa avere un impatto sull’ambiente.
- Sta in:
- Amnesty International Anno 2021 N. 1407 P. 24
- Già pubblicato in:
- El Pais (Spagna)