Spoglio articolo

Torna all'elenco
rocca

L'educazione che libera

Dossier:
Educare è liberare

L'8 settembre l'Unesco celebra la Giornata Internazionale dell'alfabetizzazione, un appuntamento rituale che comunque serve a evidenziare gli sforzi che si devono compiere nel Terzo mondo e nei Paesi in via di sviluppo per sottrarre persone allo sfruttamento, discriminazioni e schiavitù. La pedagogia degli oppressi di Paulo Freire rimane ancora oggi un testo fondamentale. Non a caso tre Premi Nobel per la Pace sono andati a Muhammad Yunus, Malala Yousafzai, Kailash Satyarthi per i loro sforzi e i loro progetti educativi.

Sta in:
La Rocca Anno 2021 N. 19 P. 38-39