Spoglio articolo
Torna all'elencoUn fallimento annunciato
A tutt'oggi manca una politica mondiale coordinata per affrontare la pandemia Covid-19. Prevalgono gli egoismi nazionali dei paesi più ricchi, mentre l'esclusività dei brevetti sul vivente assicurano a Big Pharma e a GAFAM il monopolio sull'industria farmaceutica internazionale. Rimangono inascoltate le ripetute richieste presentate dall'Africa del Sud e dall'India per una sospensione provvisoria dei brevetti, giustificate dalle stesse regole dei Trattati TRIPs dell'OMC che ammettano la possibilità di deroge per tutelare il diritto alla vita e alla salute. Quattro potrebbero essere le soluzioni: riaffermare il diritto alla salute per tutti, abolire i brevetti e considerare la conoscenza scientifica un bene comune, riportare la politica della vita sotto il controllo dei cittadini e delle istituzioni attraverso la partecipazione diretta, sostituire il sistema di governance mondiale fondato sul primato della finanza e del profitto.
- Sta in:
- Solidarietà Internazionale Anno 2021 N. 2 P. 9-11
- Thesaurus:
- Unione Europea, paesi in via di sviluppo, Sudafrica, India, Covid-19, pandemia, brevetti, vaccini, OMC, industria farmaceutica, farmaci, diritto alla salute, diritti umani, tutela dei diritti umani, politica internazionale, politica sanitaria, emergenza sanitaria, finanza internazionale, cittadinanza attiva, diritti di proprietà intellettuale, scienza, salute globale, economia, finanza