Spoglio articolo
Torna all'elencoRitratti d'Africa
Dossier dedicato al continente africano visto dal satellite. Dieci fotografie catturate da Placemarks che mettono a fuoco i cambiamenti e le sofferenze del continente accompagnate da lunghe didascalie che raccontano le immagini.
- Pesca comunitaria: Porto dei pescatori di Tema in Ghana. Oggi il settore della pesca è minacciato in Ghana e nel resto dell'Africa per la sconsiderata pesca intensiva che esaurisce le riserve locali.
- Impronta urbana: El Banafseg II (Il Cairo, Egitto) la nuova periferia urbana destinata alla borghesia egiziana costruita per alleggerire la crescita inarrestabile della capitale.
- Corsa al cobaldo: La miniera a cielo aperto di Musonoi nella regione del Katanga nella Repubblica democratica del Congo è prossima alla città ed è l'epicentro di una nuova corsa all'oro del futuro, il cobaldo, indispensabile per la transazione ecologica.
- Rifugi: a Juba in Sud Sudan si trova la base Unmiss, una missione Onu che accoglie nel campo profughi migliaia di rifugiati in fuga dalle violenze perpetrate nella capitale.
- Liberare energia: Un immenso impianto solare termodinamico a Ouarzazate nel sud del Marocco potrebbe risollevare le sorti del paese che convive con la cronica mancanza di risorse.
- Dopo lo splendore: A Cinguetti in Mauritania la sabbia portata dal vento e la progressiva desertificazione stanno divorando una parte della città storica: a rischio non solo uomini ma anche un immenso patrimonio culturale.
- Senza ritegno nel parco: nella contea di Nyeri presso il monte Kenya uan vasta area è stata deforestata illegalmente, nonostante rientri nel parco soggetto a protezione.
- Nella zattera nel mare: il nuovo terminal container del porto di Doraleh presso Gibuti è il simbolo dell'Africa del XXI secolo che guarda con speranza all'implementazione del AfCFTA, l'area di libero scambio continentale africana.
- Sul confine: In Niger nella regione di Agadez, vicino al confine con l'Algeria, i migranti attendono di poter continuare il loro viaggio.
- Sostentamento gentile: nel villaggio rurale alla periferia di Antananarivo in Madagascar agricoltura e natura si incontrano ma sulla costa una grave siccità sta mettendo a rischio la sopravvivenza delle persone.
- Sta in:
- Nigrizia Anno 2021 N. 12 P. 35-53
- Thesaurus:
- Africa, cambiamento climatico, urbanizzazione, agricoltura, economia, sfruttamento delle risorse, materie prime, ecologia, Repubblica Democratica del Congo, Ghana, Egitto, Sud Sudan, campo profughi, Marocco, energie rinnovabili, risorse minerarie, risorse energetiche, Mauritania, beni culturali, patrimonio culturale, deforestazione, Kenya, Gibuti, commercio internazionale, Niger, immigrazione irregolare, Algeria, Migrantes, Madagascar, agricoltura tradizionale, siccità, gestione dell'acqua, accesso all'acqua